Marchio Repav

Segnaletica orizzontale nei capannoni industriali

Segnaletica colorata realizzata su pavimento industriale in resina

La segnaletica orizzontale nei capannoni industriali non rappresenta solo una misura di sicurezza, ma costituisce un sistema fondamentale per gestire l’operatività e ottimizzare i flussi di lavoro. Una segnaletica orizzontale ben pianificata e posata garantisce percorsi chiari, una maggiore protezione dei lavoratori e un’organizzazione visiva che facilita lo svolgimento delle operazioni in modo rapido e sicuro.

Scegliere una segnaletica efficace, durevole e conforme alle normative è fondamentale, e affidarsi a professionisti specializzati è il primo passo per garantire un lavoro a regola d’arte e senza interruzioni nella produzione.

Funzioni principali della segnaletica orizzontale

In un capannone industriale, la segnaletica orizzontale ha un ruolo cruciale sia in termini di sicurezza che di ottimizzazione dei processi. Ogni segno e colore sul pavimento contribuisce a una gestione più ordinata e fluida delle attività, aiutando i lavoratori a orientarsi rapidamente e a distinguere le aree di lavoro, deposito, transito e le zone a rischio. Un sistema di segnaletica progettato e posato correttamente evita errori operativi e riduce i tempi di spostamento, con un impatto positivo sulla produttività e sulla sicurezza.

La segnaletica orizzontale svolge diverse funzioni essenziali all’interno di un capannone industriale, tra cui:

  • Sicurezza: le linee e i simboli segnalano le aree di rischio, aiutando a prevenire incidenti.
  • Organizzazione degli spazi: percorsi definiti per persone e mezzi evitano interferenze tra i flussi e migliorano l’utilizzo degli spazi.
  • Ottimizzazione del traffico interno: attraverso corsie e indicazioni, si agevola la circolazione dei veicoli, come muletti e carrelli elevatori, riducendo il rischio di collisioni.

 

Orientamento immediato: ogni zona è delimitata visivamente, rendendo chiari i confini delle aree di lavoro e stoccaggio.

Colori e significati della segnaletica orizzontale

Nella segnaletica orizzontale, i colori hanno significati specifici, riconosciuti a livello internazionale. Ecco una panoramica dei colori comunemente utilizzati e delle loro funzioni:

  • Giallo: evidenzia percorsi di transito e corsie
  • Rosso: segnala le aree di pericolo o di arresto immediato
  • Blu: indica obblighi specifici, come l’utilizzo di dispositivi di protezione
  • Verde: contrassegna le vie di fuga e le uscite di sicurezza
  • Bianco: delimita aree di carico e scarico o zone di lavoro

 

Questa codifica permette di comunicare rapidamente le informazioni ai lavoratori e di garantire la sicurezza operativa del capannone.

Normative di riferimento per la segnaletica orizzontale

Affinché sia efficace e conforme, la segnaletica orizzontale deve rispettare le normative di sicurezza vigenti. La normativa italiana (D.Lgs. 81/08) e la normativa ISO 7010 specificano i requisiti essenziali per una segnaletica aziendale a norma, che tuteli i lavoratori e assicuri un ambiente sicuro. Il rispetto delle normative significa anche facilitare l’eventuale passaggio delle ispezioni di sicurezza.

Le normative stabiliscono:

  • L’uso di codici colore universali per una rapida identificazione delle zone.
  • Dimensioni e visibilità della segnaletica: ogni segno deve essere sufficientemente grande e chiaro per essere visibile da una distanza adeguata.

 

Resistenza e durabilità: le pavimentazioni, spesso soggette a traffico e usura, richiedono materiali di qualità che non necessitino di ripristino frequente.

Tipi di segnaletica orizzontale per capannoni industriali

La segnaletica orizzontale può essere realizzata in diversi materiali e stili, a seconda delle esigenze del capannone:

  • Segnaletica in resina: particolarmente resistente, ideale per pavimentazioni industriali sottoposte a traffico pesante. La resina offre un’ottima adesione e durabilità anche in ambienti soggetti a umidità o sostanze chimiche
  • Segnaletica adesiva: utilizzata per aree che richiedono cambiamenti frequenti, ma meno resistente in confronto alla resina
  • Pavimenti con pittura ad alta visibilità: scelta per segnalazioni temporanee, anche se la manutenzione è più frequente rispetto alla resina
  • Piano di viabilità: una vera e propria “mappa” interna, realizzata con una combinazione di segnaletica orizzontale e cartellonistica, che facilita il movimento sicuro e ordinato di merci e persone

Perché affidarsi a Repav

Affidarsi a Repav significa scegliere un partner con esperienza e conoscenza approfondita delle pavimentazioni e delle necessità industriali del territorio toscano. La nostra competenza nei materiali e nelle tecniche di posa ci permette di offrire soluzioni di segnaletica orizzontale che garantiscono sicurezza, resistenza e durata.

Ogni progetto è personalizzato: selezioniamo i materiali più adeguati e realizziamo la posa senza interrompere le attività del capannone. In Toscana e nelle aree limitrofe, siamo sempre disponibili per assistenza e supporto, garantendo risposte rapide e interventi puntuali per mantenere elevati standard di sicurezza e operatività.

Contattaci oggi stesso per migliorare la segnaletica orizzontale del tuo capannone industriale!

Articoli correlati

Pavimento industriale autolivellante in resina

I pavimenti autolivellanti sono una scelta sempre più diffusa nel settore industriale e commerciale grazie alla loro capacità di creare superfici continue, uniformi ed esteticamente gradevoli. Caratterizzati da un’elevata resistenza meccanica e chimica, questi pavimenti sono ideali per ambienti che richiedono prestazioni elevate…

Massetto epossidico per pavimento industriale

Il massetto in resina è un sistema applicativo idoneo al ripristino delle vecchie pavimentazioni industriali o con conferire maggiori prestazioni meccaniche alle nuove. Affidarsi a un’azienda specializzata come Repav significa garantirsi un partner che comprende le esigenze specifiche del tuo progetto…

Scopri perché la resina
è il materiale ideale per
la tua azienda

Inserisci la tua mail per scaricare la guida

icona-download-documento.svg

Scopri perché la resina
è il materiale ideale per
la tua azienda

Inserisci la tua mail per scaricare la guida